Cerca nel blog

domenica 17 gennaio 2016

Io odio il viola


Odio il colore viola, lilla e tutte le sue sfumature.. Sicuramente dipende dal fatto che sono già molto superstiziosa di mio, ma è' un colore che proprio non mi convince.. 
Nel mio armadio troverete ben poco di questo colore, ma nel mio frigorifero, che ormai sta messo peggio del mio armadio e ho detto tutto, troverete sicuramente le melanzane! 
Le melanzane sono ottime in qualsiasi forma.. Se siete salutari, grigliatele, aglio, sale, pomodorini secchi tritati, ricotta salata e prezzemolo e avrete un ottimo piatto..se siete goduriosi come me, rigatoni, ragù, melanzane fritte, fontina e besciamella e avrete un stupenda pasta pasticciata al forno.. 
Se, invece, una parte di voi vuole perdere peso e l'altra non vuole rinunciare ai piaceri della vita...beh, seguite la ricetta! 

Tagliolini al grano arso con sugo di parmigiana scomposta

250 gr di tagliolini al grano arso
1/2 scalogno 
1 melanzana 
1 confezioni di datterini
Sale 
Paprika 
Olio
Parmigiano 

Mettiamo un tegame pieno d'acqua sul fuoco e facciamolo bollire.
Tritiamo finemente 1/2 scalogno e facciamolo rosolare in un'altra pentola  in abbondante olio.. 
Aggiungiamo la melanzana (che avremo lavato, asciugato, tagliato a fette e poi a dadini) e abbassiamo leggermente il fuoco. 
Tagliamo i pomodorini in due e aggiungiamolo al nostro sugo.
Con l'aggiunta dei pomodorini, il sugo dovrebbe diventare più acquoso, se vediamo che si asciuga troppo aggiungiamo un po' di acqua di cottura. 
Aggiustiamo, poi, con sale e un pizzico di piccante.. Paprika, più dolce o peperoncino per gli impavidi.. 
Una volta che l'acqua per la pasta ha raggiunto il bollore, aggiungiamo il sale e un filo d'olio, in modo che la pasta fresca non si attacchi, e infine la pasta. 
Sarà cotta in pochi minuti, una volta che la vedrete in superficie assaggiatela e regolatevi secondo i vostri gusti. 
Scoliamo la pasta e facciamola saltare nel sugo. 
Ed ecco la nostra pasta di oggi! 




Nessun commento: