Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cioccolato. Mostra tutti i post

lunedì 4 aprile 2016

If you wear that velvet...Converse..


Non so perché ma mi viene da associare la torta Red Velvet alla canzone If you wear that velvet dress degli U2 (se non la conoscete, dovreste ascoltare la versione live del PopMart tour).. 
Ad ogni modo, dopo questa piccola evasione dal tema principale, ieri, come ho detto nel post precedente, ho fatto un corso di American cakes.. E la American cake per eccellenza e' la Red Velvet, divenuta famosa anche grazie a Buddy Valastro.. Anche se, a mio parere, ci sono posti meno conosciuti di NY dove potete trovare di meglio, credetemi.. 
La ricetta della Red Velvet è' quella di Silvia, la ragazza che ieri ha tenuto il corso e devo dire che è strabuona.. Provatela! 

Red velvet cake (x2 teglie da 15 cm, quindi 4 strati di Pan di Spagna) 

240 ml di latte intero 
Succo di 1/2 limone 
120 gr di burro 
280 gr di zucchero 
2 uova 
310 gr di farina 
30 gr di cacao amaro 
Colorante rosso in gel 
3 cucchiaini di aceto 
1 cucchiaino di bicarbonato 

Per la cheesecream 
500 gr di mascarpone 
400 gr di Philadelphia 
500 ml di panna fresca 
125 gr di zucchero a velo 

Cominciate dal latticello.. 
Il latticello è' quel siero acidulo che si forma durante la trasformazione della panna in burro, lo potete trovare nei negozi bio, ma costa un botto.. L'alternativa sarebbe quella di usare lo yogurt, oppure di unire latte e succo di limone. 
Potete fare questa operazione di unire 240 ml di latte con il succo di mezzo limone la sera prima, così da ottenere un perfetto latticello. Una volta passato il tempo necessario, aggiungiamo al composto il colorante rosso.. Poco alla volta, finché continuando a mescolare non otterremo un Red Velvet perfetto. 
Nel frattempo nella planetaria, montiamo il burro a temperatura ambiente con lo zucchero, una volta che il composto avrà preso consistenza aggiungiamo le uova e facciamo raddoppiare di volume il tutto. 
Ora, aggiungiamo un po' di farina, lasciamo che si incorpori bene, aggiungiamo del latticello colorato, incorporiamo bene, aggiungiamo del cacao,  e ripetiamo l'operazione per altre Due volte. Farina, incorporiamo, latticello colorato, incorporiamo e poi cacao. Semplice no? 
Una volta che avremo ottenuto l'impasto che desideriamo (se lo vogliamo più rosso, aggiungiamo un po' di colorante, ma non ne abusate) procediamo con l'effetto lievitante.  
In una ciotolina uniamo aceto e bicarbonato, una vera e propria reazione chimica e ancora quando sta frizzando aggiungiamolo al composto e mescoliamo. 
Ora dividete l'impasto in due teglie imburrate e infarinate  da 15 (quelle con il bordo a cerniera) e fate cuocere per circa 30 minuti a 170. 

Intanto che le torte sono in forno, facciamo la crema. 
Nella planetaria montiamo Philadelphia, mascarpone e panna e aggiungiamo lo zucchero a velo, regolatevi voi per la dolcezza. 

Una volta sfornate e raffreddate le torte,giriamole sottosopra (in modo che il primo strato sarà completamente dritto) e tagliamole a metà.. Teniamo da parte le briciole che faremo, ci serviranno come decorazione.. Farciamo il primo strato di crema, Pan di Spagna, crema, Pan di Spagna, crema, Pan di Spagna e crema finale.. Spatoliamo la crema sui fianchi e decoriamo facendo delle onde con il cucchiaino.. Facciamo qualche decorazione con la sac a poche e le bricioline rosse messe da parte. 

Ed ecco la perfetta Red Velvet! 






domenica 3 aprile 2016

Dolci profumi..



Ieri sono finita ad una stupenderrima fiera sulla profumeria di nicchia, profumi rari e molto costosi provenienti da tutto il mondo.. 
Dopo aver parlato per ore in inglese, sono diventata quasi un'esperta indovinatrice di essenze, sono arrivata a casa con un discreto campionario di campioncini prova.. 
Ma, la scoperta della giornata è stata una casa di produzione di profumi italianissima.. Tale Pantheon di Roma.. 
La loro linea di profumi si ispira alla storia d'amore tra Raffaello Sanzio e Donna Margherita, una semplice fornarina.. Raffaello, già promesso sposo di Maria Bibbiena, sembra che si innamorò perdutamente della bellissima Margherita.. I due iniziarono ad incontrarsi segretamente nei giardini dietro il Pantheon a Roma.. Si dice che si sposarono in segreto, e quando lui morì venne sepolto proprio nel Pantheon, il luogo simbolo del loro amore.. 
Da questa storia, a mio parere stupenda, nasce la loro linea di profumi.. 
Il più buono in assoluto è' Dolce passione, la novità del 2016, un profumo al cioccolato e nocciole... Una Nutella spruzzabile insomma, che grande invenzione! 
E giusto per rimanere in tema di cioccolato, visto che stamattina ho fatto anche un corso di american cakes, vi propongo una brownies e una blondies, che ne dite? 

Brownies 

170 gr di cioccolato al latte 
113 gr di coccolato fondente 
170 gr di burro 
3 uova + 1 tuorlo 
300 gr di zucchero 
94 gr di farina 
1 pizzico di sale 
1 pizzico di bicarbonato 
Frutta secca a piacere 

Sul fuoco facciamo sciogliere i due cioccolati ed il burro  e facciamo raffreddare il composto ottenuto. 
Nel frattempo , montiamo le uova con lo zucchero per qualche minuto, finché non raddoppieranno di volume. 
Aggiungiamo la farina ed il pizzico di sale. 
Versiamo il cioccolato e burro fuso e mescoliamo bene il tutto. 
Un pizzico di bicarbonato e poi la frutta secca a piacere sia in quantità che in qualità, quindi via libera a nocciole, mandorle, noci .. 
Inforniamo a 180 per 30 minuti in una teglia quadrata o rettangolare, in modo che una volta cotta e raffreddata potremo tagliarla a quadrotti.


Blondies

200 gr di zucchero 
115 di burro 
130 gr di farina
1 uovo 
Cioccolato bianco
1 pizzico di sale 
1 pizzico di bicarbonato 
Cannella e zucchero per spolverizzare la superficie prima di infornare 

Montiamo burro e zucchero e quando il composto sarà morbido aggiungiamo l'uovo.
Amalgamiamo la farina, 1 pizzico di sale e un cucchiaio di cannella. 
Aggiungiamo del cioccolato bianco tritato, secondo i vostri gusti. 
L'impasto sarà più duro rispetto a quello del brownies, quindi non preoccupatevi. 
Mettiamo il tutto nella teglia, usiamone una quadrata. Spolverizziamo la superficie con cannella e zucchero ed inforniamo a 180 X 15/20 minuti. 





mercoledì 30 marzo 2016

L'arte del riciclo


Riciclo.. Io che lavoro in un'azienda di recupero e smaltimento rifiuti lo conosco bene! 
Questa ricetta è' un riciclo di un'altra ricetta, ma soprattutto è' un'ottima idea di riciclo uova di Pasqua..rigorosamente kinder.. 
E da qui nasce la.. 

Brownies Kinder Cheesecake 
 
Per la parte Brownies 
200 gr di cioccolato kinder 
100 gr di burro 
2 uova 
80 gr di farina 
75 gr di nocciole tritate 

Per la parte cheesecake 
80 gr di Philadelphia 
100 gr di ricotta 
1 cucchiaio di zucchero 
1 cucchiaio di farina 
1 uovo 
1 bustina di vanillina 

Facciamo sciogliere il cioccolato con il burro, facciamolo raffreddare in una ciotola... Aggiungiamo la farina setacciata, le uova e le nocciole e con una frusta mescoliamo il tutto.. 
Non me la sono sentita di aggiungere zucchero, perché il cioccolato Kinder è' già molto dolce di suo.. 
Versiamo il composto in una teglia. 
Ora, dedichiamoci alla parte cheesecake.. 
Con l'aiuto di una frusta, incorporiamo a Philadelphia e ricotta un uovo, la farina setacciata, lo zucchero e la vanillina.. 
Con un cucchiaio mettiamo il composto sopra la parte cioccolatosa in teglia, per creare qualche decorazione con il manico del cucchiaio facciamo delle righe verticali e poi orizzontali.. 
Inforniamo per 30 minuti a 160 gradi. 



domenica 20 marzo 2016

Smile :-)


Giornata internazionale del sorriso.. 
Nonché primo spring day.. 
Finalmente stiamo uscendo dalla tristezza dell'inverno.. Sara' che sono nata a giugno, ma io adoro le giornate di sole.. Sì, perché dovete sapere che negli anni ho sviluppato una teoria sulla preferenza tra estate/inverno, caldo/freddo.. Credo che in base al mese di nascita le persone preferiscano il caldo o il freddo.. 
Gennaio = freddo.. 
Giugno = caldo.. 
Teoria sviluppata e brevettata da una stramba idea di Ale per l'appunto.. 
Ecco, la questione caldo/freddo e' l'unica su cui ho le idee chiare, cosa che per un gemelli è' molto rara.. Ormai, avrete imparato a conoscermi.. 
Ad esempio, la ricetta di oggi è verde, uno dei miei colori preferiti.. Insieme al rosso, il giallo, il nero, il rosa, l'azzurro a il verde tiffany.. 
Ecco, cosa significa essere gemelli..

Chocomint cake 

300 gr di farina 
3 uova 
120 gr di zucchero 
80 gr di burro 
1 bustina di lievito vanigliato 
1/2 bicchiere di sciroppo alla menta 
Scaglie di cioccolato 

Fondere il burro e lasciarlo intiepidire. 
Nel frattempo, montiamo le uova con lo zucchero per qualche minuto, finché non avranno raddoppiato il loro volume. 
Aggiungiamo il burro tiepido, la farina ed il lievito setacciati.. Versiamo nell'impasto 1/2 bicchiere di sciroppo alla menta, nel caso l'impasto dovesse risultare un po' asciutto aggiungiamone ancora.. 
Incorporiamo le scaglie di cioccolato, io ho tritato due Gold Bunny Lindt, si vede che è Pasqua eh.. 
Tutto in teglia, inforniamo a 160 gradi per 30 minuti.. 


 

domenica 28 febbraio 2016

Pheega il Phila..



Apriamo il capitolo Philadelphia..
Mangiato da solo non mi esalta.. Mi sembra una cosina così triste, bianca..da ospedale proprio.. Qualcuno non sarà d'accordo con me.. <3
Però, combinato con altri ingredienti, può diventare un valido alleato in cucina.. Vi proporrei due ricette.. 
Un salato e un dolce... Adattissimo agli amici gemini come me..

Pizzette al Philadelphia 
160 gr di farina 
2 panetti da 80 gr di Philadelphia 
1 presa di sale 
20 gr di burro 
1/2 cucchiaino di bicarbonato 
Salsa di pomodoro 
Mozzarella 
Origano 

In una ciotola impastiamo la farina con burro, Philadelphia, sale e bicarbonato.  
Facciamone una palla e lasciamola riposare una mezz'ora. 
Stendiamola, ricaviamone dei cerchi vo un coppapasta e adagiamoli su una teglia con carta forno. 
Condiamo ogni pizzetta con pomodoro, mozzarella e origano. 
Inforniamo a 160 gradi X 20 minuti. 



Torta al Philadelphia con pistacchio e ciccolato fondente tritati 

2 uova 
120 gr di zucchero 
300 gr di farina 
1 bustina di lievito 
200 gr di Philadelphia 
80 gr di burro fuso 
Granella di pistacchio 
Cioccolato fondente tritato 

Montiamo le uova con lo zucchero, quando il composto sarà bello gonfio aggiungere farina e lievito setacciati e il
burro fuso intiepidito. 
Incorporiamo il Philadelphia, se l'impasto dovesse risultare troppo duro aggiungere un po' di latte. 
Versiamo il composto in una teglia e cospargiamolo di granella di pistacchi e cioccolato fondente tritato. 
Inforniamo per 30 minuti a 160 gradi. 





venerdì 26 febbraio 2016

C.C.C.


La ricetta di oggi è' una torta di carote.. 
Leggera, tipo una Camilla della Mulino bianco.. 
Che possono mangiare anche gli intolleranti ai latticini, per la gioia della Simo.. 
Nata da un errore al corso di cucina, abbiamo grattugiato le carote anziché tagliarle a julienne ed ecco la nostra torta.. 

Carrot chocolate cake
300 gr di farina 
150 gr di zucchero 
250 gr di carote 
3 uova 
100 ml di olio di semi 
50 gr di cioccolato fondente 
1 bustina di lievito 
Aroma a piacere 

Montare le uova con lo zucchero.. 
Aggiungiamo le carote grattugiate, l'olio e farina e lievito setacciati. 
Incorporiamo le scaglie di cioccolato. 
Inforniamo la nostra torta per 30 minuti a 160 gradi.. 
Sforniamo, facciamola raffreddare e spolverizziamo con zucchero a velo. 


sabato 20 febbraio 2016

Cheesecake sbriciolata



Oggi, sabato 20 febbraio 2016, mi sono svegliata alle 8.11 (sapete della mia fissa per i numeri dispari, vero?) e mi sono seduta alle 15.. 
Sì perché dopo 4 ore di corso sui risotti, arrivo a casa, impasto la pizza (perché il sabato sera è' pizza) e cosa faccio cosa non faccio.. Faccio una torta... 
Crostata? Ricotta e cioccolato? 
Banale.... 
Frolla al cacao sbriciolata e farcia da New York Cheesecake.. Vediamo cosa ne viene fuori.. 



Cheesecake sbrisolona

Per la frolla 
370 gr di farina 
30 gr di cacao amaro 
2 uova 
120 gr di zucchero 
1/2 bustina di lievito per dolci 
100 gr di burro freddo 

Per la farcia 
250 gr di ricotta
80 gr di Philadelphia 
70 gr di zucchero a velo 
50 gr di cioccolato amaro 
Cannella 
1 uovo 

Iniziamo a fare la farcia.. 
In una planetaria mescoliamo la ricotta, con il Philadelphia, zucchero a velo, il cioccolato tritato, l'uovo e la cannella.. 
Mentre la planetaria fa il suo lavoro, facciamo la frolla sbriciolata.. 
In una ciotola mettiamo la farina, lo zucchero, il lievito, il cacao, il burro freddo e le uova.. Iniziamo a lavorare il burro con il resto degli ingredienti, finché non otterremo un impasto asciutto ma sbriciolato.. 
In una teglia con carta forno, mettiamo metà della frolla sbriciolata sul fondo, cerchiamo di non lasciare buchi, mi raccomando.. 
Strato di crema e sopra mettiamoci il resto della frolla sbriciolata.. Cerchiamo sempre di coprire tutta la superficie.. 


Inforniamo per 30 minuti a 160 gradi. 





domenica 14 febbraio 2016

Ci vuole un Muffin...


Si ci vuole sempre un Muffin.. Che sia ai mirtilli, al cioccolato, con gocce di cioccolato, aromatizzato alla lavanda, alla Nutella, ci sta sempre.. 
Soprattutto quando scopri che milioni di pinguini sono morti al Polo Sud per colpa di un iceberg grande quanto la Valle d'Aosta.. Odio gli iceberg dal 1997.. Anno di uscita del Titanic.. Non si può morire per un iceberg del cazzo, e questo vale sia per Jack che per i pinguini.. 
Bene, siccome queste cose mi fanno male.. Mangio un Muffin.. 

Muffin al cioccolato con cuore morbido di pistacchio

300 gr di farina
30 gr di cacao amaro
2 uova 
100 gr di zucchero 
1 bustina di lievito
100 gr di burro 
250 ml di panna fresca 
Crema di pistacchio "la favolosa di Bacco" 

Fondiamo il burro e lasciamolo intiepidire.. 
Nel frattempo, montiamo uova e zucchero per qualche minuto, finché l'impasto non sarà gonfio.. 
Aggiungiamo la panna fresca  (potete usare anche il latte, io dovevo farla fuori per evitare di incappare in un' altra cioccolata con panna) ed il burro intiepidito.. 
Ora incorporiamo gli elementi secchi, quindi farina, cacao e lievito setacciati.. 
Versiamo l'impasto nei pirottini di carta posizionati nelle teglie per Muffin aiutandoci con un dosatore per gelato.. 
Al centro mettiamoci una bella cucchiaiata di crema di pistacchio.. 
Inforniamo a 180 gradi per 15 minuti.. 

Ed eccoli pronti.. 



venerdì 4 dicembre 2015

Girelle biscottate


I biscotti sono la cura per tutti i mali..
Non so gli altri miei simili gemelli, ma io questa settimana ho accusato pesantemente il mio ottavo posto nella classifica di Paolo Fox.. Non credo che la mia mente si sia mai fermata un secondo, era un groviglio di cavi ad altissima tensione.. 
Ma sono sopravvissuta.. O per lo meno, sono arrivata a venerdì, e già non è poco.. 
Per festeggiare mi faccio dei biscotti.. La cura per tutte le anime libere come me.. 

Girelle di farina integrale al doppio gusto 

140 gr di farina integrale 
150 gr di farina 00
200 gr di burro freddo 
100 gr di zucchero 
1 uovo 
1 cucchiaino di lievito 
1 cucchiaino di cannella 
40 gr di cacao in polvere 

Uniamo le due farine, facciamo la nostra fontana, burro freddo a tocchetti in mezzo. 
Lavoriamo il burro con le farine, quando avremo un impasto sabbioso, aggiungiamo lo zucchero e il lievito. 
Disponiamo la farina a fontana di nuovo, mettiamo nel mezzo l'uovo e incorporiamolo all'impasto. 
Dividiamo il composto in due e mettiamolo in due ciotole, in una aggiungiamo il cucchiaino di cannella e nell'altra il cacao. 
Incorporiamo gli aromi , formiamo due palle e mettiamole a riposare in frigorifero per mezz'ora. 
Tra due fogli di carta da forno, stendiamo la frolla alla cannella, e poi quella al cioccolato.. Mettiamole una sopra l'altra e arrotoliamole insieme.. Tagliamo il nostro rotolo a 1 cm per biscotto. 
Inforniamo a 180 gradi per 15/20 minuti. 
Se volete fare una buona azione, portateli ai vostri vicini.. Io oggi mi sentivo buona.. 
Share the food..