Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta lasagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lasagna. Mostra tutti i post

domenica 28 febbraio 2016

Lasagna finger

I finger food sono davvero la mia passione, tant'è che vorrei specializzarmi in questo tipo di cucina.. 
Permettono di essere creativi, estrosi.. Insomma, in una parola permettono di essere me.. Ale.. Mi ci ritrovo appieno.. 
Se avete Sky, vi consiglio vivamente di seguire il programma Gol finger su gambero rosso (412), dove lo chef Andrea golino vi sorprenderà con tutto quello potrete trasformare in finger food.. 
Il mio esperimento di oggi è una lasagna finger.. 
Proviamo? 

Lasagna finger food (x6 pirottini)

Per il ragù ai funghi
1 cipolla 
1 gambo di sedano 
1 scalogno
Olio 
1 bicchiere di vino rosso 
400 gr di carne trita
50 gr di salsiccia 
1 bottiglia di salsa di pomodoro 
200 gr di funghi chiodini 
Sale 
Pepe

6 pirottini di alluminio
6 sfoglie di pasta fresca 
12 fette di Galbanino 
250 ml di besciamella
Parmigiano 

Cominciamo con il ragù.. 
Nel mixer tritiamo la carota con il sedano e lo scalogno. 
Olio in una pentola alta, facciamo rosolare il nostro soffritto. 
Aggiungiamo la trita e la salsiccia sgranato, sfumiamo con il vino, quando l'odore di alcool sarà svanito aggiungiamo la salsa di pomodoro. 
Abbassiamo il fuoco e facciamolo cuocere per 2 ore. 
Dopo un'ora aggiungiamo i funghi ben puliti, a mezz'ora dalla fine invece aggiustiamo di sale, pepe e una grattata di parmigiano.
Portiamo a bollore l'acqua, salviamola e immergiamo per pochi secondi la pasta fresca (io prendo le sfogliavelo della Rana, è' vero che non hanno bisogno di cottura in acqua ma così facendo le maneggerete meglio nei pirottini.. Ah, mi raccomando dividete tutte e sei le sfoglie a metà prima di cuocerle!). 
Prendiamo i pirottini, oliamoli e sistemiamo al loro interno le due metà delle sfoglie messe a croce. 


Ora, riempiamoli! 
Strato di besciamella, ragù, Galbanino, ragù, besciamella e parmigiano.. 


Inforniamo a 160 gradi per 15/20 minuti.. 
Estrarre con cautela e dopo qualche minuto dal pirottino.. 


giovedì 7 gennaio 2016

Verde!


Ieri finalmente sono riuscita ad andare a vedere Il piccolo principe.. Uno dei miei libri preferiti, anche se l'ho letto solo recentemente grazie a mia madre.. 
Un libro talmente vero e puro che non potrà mai passare di moda.. La profondità di alcune frasi è' quasi commovente.. 
È' anche vero che io mi commuovo per ogni nonnulla..però, se avrete voglia e occasione di leggerlo mi darete ragione.. 
Adoro quell'omino vestito di verde... 
Verde.. Il colore della spensieratezza, dell'immaturità, della speranza.. Sicuramente è' uno dei miei colori preferiti in tutte le sue varianti.. 
Verde come la mia lasagna di ieri, una bella alternativa alla solita al ragù.. Anche se non la disdegno mai.. 
Questa volta, sono onesta, ho usato qualsiasi besciamella già pronta.. Maldetto Morfeo, è' stata colpa tua! 

Lasagne con zucchine, crema di primosale e noci 

Sfogliavelo 
4 zucchine 
100 gr di noci tritate 
3 primosale 
200 gr di ricotta 
Basilico q.b. 
Parmigiano q.b. 
500 ml di besciamella 
1 spicchio d'aglio 
Sale 
Olio 

In una pentola facciamo rosolare le zucchine grattugiate con uno spicchio d'aglio e olio per una decina di minuti a fuoco medio, finché la loro stessa acqua non si sarà asciugata. 
Nel frattempo, nel mixer frulliamo ricotta, primosale e basilico fino a farne una crema.. Aggiustiamo di sale. 
Ora, facciamo intiepidire la besciamella in un pentolino e aggiungiamo la metà delle nostre noci tritate.. 
Adesso che abbiamo fatto i nostri condimenti, dedichiamoci alla costruzione della nostra lasagna: 
- teglia
- strato di besciamella e noci
- sfoglia 
- zucchine 
- crema di primosale 
- parmigiano 
- noci a piacere :-)


Poi di nuovo sfoglia, zucchine, crema di primosale, parmigiano e noci.. Chiudiamo con sfoglia, besciamella e parmigiano. 
Inforniamo per 20 minuti a 180 gradi. 
Ed ecco il risultato!